Prima di tutto, scarichiamo il programma dalla sezione Downloads del sito.

Avviamo l'installazione con un doppio clic sul file appena scaricato, e proseguiamo mantenendo tutte le opzioni consigliate.

Ora possiamo avviare il programma dal menu Start. Al primo avvio verrà richiesto il linguaggio desiderato, dopo di che comparirà la seguente finestra:

Ora possiamo procedere alla creazione degli MP3.

Prima di tutto inseriamo il CD audio, poi clicchiamo sul secondo pulsante: "Aggiungi brani da cd audio all'elenco". Otterremo qualcosa del genere:

Ora se abbiamo a disposizione la connessione ad Internet, possiamo cliccare sul quinto pulsante: "Interroga database CDDB". In questo modo il programma tenterà di inserire automaticamente l'autore, il titolo del disco e dei vari brani ecc. Cliccando sui vari brani nella lista è possibile vedere nel riquadro sottostante i relativi dati. Se non abbiamo a disposizione una connessione ad internet possiamo inserirli a mano.

Teniamo presente che questi dati sono molto utili, in quanto vengono visualizzati da tutti i lettori MP3 che supportano i tag ID3 (praticamente tutti quelli che hanno un display).

Possiamo anche scegliere di non creare un MP3 per alcuni brani, semplicemente togliendogli il segno × vicino. Inoltre possiamo ascoltare i brani usando i tasti Play, Stop ecc. che si trovano appena sopra alla lista dei brani (non quelli in alto che si colorano al passaggio del mouse!).

Scegliamo poi in che cartella salvare gli MP3 cliccando sul bottone "Sfoglia..." in basso a destra. Per finire clicchiamo sul nono bottone, "Avvia il processo di codifica", (questa volta è il tasto Play che si colora di verde passandoci sopra) ed attendiamo con pazienza.

Ora le nostre canzoni sono pronte per poter essere caricate sul lettore MP3! Buon ascolto!